Trasformando questo materiale nobile e ricco di memoria, Les Toiles du Large crea oggetti robusti e accattivanti, fonte di sogno e di evasione.Un felice connubio tra ecologia, solidarietà e sogno: le vele sono riciclate in Provenza, in collaborazione con laboratori protetti. Ogni pezzo unico e robusto è frutto di una lavorazione artigianale meticolosa, per un risultato elegante, originale e di qualità.
Un approccio etico e solidale:
Dal 2005, la fabbricazione delle borse e degli accessori è stata affidata a due strutture di sostegno attraverso il lavoro (ESAT) della regione di Marsiglia.
Queste strutture offrono alle persone diversamente abili attività lavorative e un sostegno medico-sociale ed educativo per favorire la loro crescita personale e sociale.
Un approccio ecologico:
Con la rivalorizzazione delle vele a fine vita utile, Les Toiles du Large evita di ingolfare i centri di smaltimento dei rifiuti con un materiale non riciclabile. Ogni anno vengono trattate svariate migliaia di metri quadri di vele. Viene riciclato più del 95% di ogni vela raccolta.
Tutta la trasformazione delle vele è eseguita in Provenza per limitare l’impronta di carbonio dovuta al trasporto.
I materiali che rientrano nella fabbricazione dei prodotti sono fabbricati in Francia o in Europa.
Scegliere Les Toiles du Large vuol dire quindi abbinare un acquisto di piacere a un approccio responsabile e solidale che rientra con naturalezza nella filosofia dello sviluppo sostenibile.